Misure per il contenimento dell’epidemia COVID-19 per aziende e uffici
É essenziale che vengano rispettate le norme di cautela stabilite dalla normativa di Legge per tutelare la salute di tutti. Perciò si invita aziende e uffici allo smart working il massimo possibile.
- Accessi in azienda o ufficio in modo da evitare assembramenti, sia agli ingressi, nell’edificio, sia all’esterno.
- Non sarà consentito accedere in azienda o ufficio a coloro che sono stati in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei 14 giorni precedenti.
- Non sarà consentito l’accesso in caso di sintomiinfluenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C.
Un checklist delle misure previste per la Fase 2 dal DPCM che regola la ripartenza per il settore produttivo a partire dal 18 maggio.
Al di là dallo smart working, il Governo chiede:
- totale collaborazione a aziende e dipendenti per le misure che riguardano l’igiene all’interno delle aree di lavoro,
- un’accurata sanificazione delle stesse,
- e collaborazione con il personale medico.
- Occorre limitare, contatti con persone esterne al luogo di lavoro
- e fare attenzione ai contatti tra lavoratori, nelle aree comuni.
- In oltre: si chiede il controllo della temperatura all’entrata in ufficio e azienda, possibile scaglionamento di entrate ed uscite per evitare contatti e assembramenti, e allo stesso modo segnale.