Parla di

seguici su

Facebook
Telegram
WhatsApp
Twitter

Cos’è lo Smart Working

Lo Smart Working, altrimenti noto come lavoro agile, è stato regolato in Italia dalla Legge n. n. 81/2017, con l’obiettivo principale di promuovere la conciliazione della vita professionale e familiare, al fine di aumentare la competitività dell’azienda e il rapporto di fiducia tra lavoratore e datore di lavoro.

Utilizzando questo metodo organizzativo, le prestazioni lavorative sono fornite in parte all’interno e in parte all’esterno dei locali dell’azienda (ad esempio, presso il luogo di lavoro), entro i limiti massimi di orario di lavoro giornaliero e settimanale stabiliti dalla legge e dal contratto di contrattazione collettiva e in base a singoli accordi .

Le prestazioni sono, sostanzialmente, organizzate in fasce orarie di disponibilità, entro i limiti massimi di orario di lavoro.

Le novità introdotte durante l’emergenza COVID-19 del 2020

Durante la pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia, il Governo ha emanato delle disposizioni di legge per favorire l’adozione del lavoro agile semplificando alcune delle disposizioni previste nella legge n. 81/2017.

Il ‘DPCM 1° marzo 2020 ha stabilito che fino al luglio 2020 il lavoro agile può essere applicato dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato anche in assenza degli accordi individuali e che l’obbligo di informativa sulla sicurezza dei lavoratori può essere assolto in modalità telematica anche ricorrendo alla documentazione presente sul sito dell’INAIL.

Con il decreto legge 2 marzo 2020, n. 9 per le Amministrazioni Pubbliche sono state snellite le procedure di acquisizione di beni informatici, ed il lavoro agile, con la modifica all’art. 14, comma 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, ha cessato di essere una misura sperimentale.

Apri chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Salve 👋
Come posso aiutarti?

Tushy Your PC in Cloud https://www.tushy.it/cose-lo-smart-working

Il nostro sito Web utilizza i cookie e quindi raccoglie informazioni sulla tua visita per migliorare il nostro sito Web (analizzando), mostrarti i contenuti dei Social Media e le relative pubblicità. Si prega di consultare la nostra pagina per ulteriori dettagli o concordare facendo clic sul pulsante "Accetta".

Impostazioni dei cookie

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

FunzionaleIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticoIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo ai fini a.o. l'usabilità.

Social mediaIl nostro sito web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

PubblicitàIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.